Le elezioni sono state vinte dai Grillini. Non hanno i numeri per governare ma il paese, quello reale formato da piccoli imprenditori ed artigiani che vivono con i magri guadagni dei loro lavori, da operai, da esodati, da cassintegrati, da disoccupati e precari; dicevo il paese reale ha espresso il cosiddetto voto di protesta contro la vecchia casta. Vecchi politici che non si preoccupano dei reali sentimenti della nazione, ma solo dei loro miserevoli inciuci quotidiani, per campare da politici. No cari signori la cuccagna è finita! Vecchi politici a casa!!!
Con questo mio post passo ufficialmente ad un appoggio esterno, ma critico ed attento, al Movimento 5 Stelle. Vecchi politici a Casa!!!
sabato 2 marzo 2013
lunedì 10 settembre 2012
kinarto il forum del cinema
Ecco gli ultimi argomenti che abbiamo messo nel nostro forum:
una bella tavola rotonda sul Neoralismo
le schede dei grandi registi italiani De Santis,Rossellini e Rosi
un omaggio all'ultimo vincitore del Festival del Cinema di Venezia "Pietà"
la scheda di uno dei migliori libri di teoria cinematografica "Che cosa è il cinema?" di Bazin
l'inizio di una nuova sezione sezione dedicata esclusivamente al cinema dei supereroi con Capitan America
e una bella lista tutta da discutere sul cinema italiano
domenica 26 agosto 2012
martedì 24 luglio 2012
hyperion
link del gruppo ufficiale su Anobii
mio giudizio:*****
Per tutti gli appassionati di fantascienza:che aspettate correte in libreria e prendetelo al volo!!
Etichette:
fantascienza,
hyperion
sabato 7 luglio 2012
Dns Changer
Se volete sapere se il vostro PC è stato infettato dal virus DNS Changer e quindi lunedi non riuscirete a connettervi con internet provate con questo sito predisposto dalla Telecom
se l'immagine risulta verde state ok!!
altre informazioni:
"Presto, molto presto verrà il momento della verità per la faccenda DNSchanger, il malware che ha aperto le porte a una botnet infida e infettato centinaia di migliaia di PC. La botnet è ora sconfitta ma i suoi effetti nefasti si fanno sentire ancora: a rischio è la stessa possibilità per gli utenti di accedere correttamente alla rete e al World Wide Web.La questione è nota e si trascina da mesi: per contrastare la principale caratteristica malevola di DNSChanger, vale a dire la capacità di modificare le impostazioni del sistema per interferire con la corretta risoluzione dei nomi di dominio da parte dell'infrastruttura dei DNS (Domain Name System), l'FBI e un gruppo non profit hanno "dirottato" i server controllati dagli autori del trojan verso sistemi "puliti" in mano alle autorità.
In tal modo gli utenti hanno potuto continuare ad accedere alla rete anche con l'infezione ancora in corso sul loro PC. Ma l'ingiunzione di dirottamento dei server scade il prossimo 9 luglio, e a quel punto si prospetta che i PC ancora infetti non avranno più modo di connettersi correttamente a Internet e soprattutto al Web.Rispetto alle stime fatte in precedenza, il numero di sistemi potenzialmente ancora infetti scende da 500mila a 277mila: un gran numero di società e organizzazioni (inclusi Google, Facebook e i singoli Internet provider) si sono impegnate per cercare avvertire gli utenti del pericolo incombente, e la pressione informativa sale ancora con nuovi "warning" e strumenti per il test della connessione come ad esempio quello recentemente messo a disposizione da McAfee.
L'obiettivo è scongiurare non solo che gli utenti privati si ritrovino con una connessione inservibile, ma anche che i numerosi sistemi infetti facenti parte delle grandi aziende - coinvolti il 12 per cento delle società dell'elenco Fortune 500 e il 4 per cento delle maggiori organizzazioni governative statunitensi - finiscano offline con tutti i problemi e i danni che la cosa comporterebbe.
Alfonso Maruccia "dal sito Punto Informatico
Etichette:
Dns Changer,
informatica,
internet,
personal computer,
virus
Iscriviti a:
Post (Atom)